Cercate il software di gestione del magazzino giusto per voi?
Utilizziamo i cookies per garantirvi il miglior servizio possibile. Maggiori informazioni sono disponibili nella nostra informativa sulla protezione dei dati.
Gini è il nostro sistema kanban digitale, configurabile liberamente per la logistica. Sia per il controllo dei rifornimenti, la gestione della qualità, la gestione delle porte o la gestione dei sistemi di trasporto senza conducente: è sufficiente premere un pulsante per avviare un processo a vostra scelta. Il pulsante intelligente può essere utilizzato ovunque ne abbiate bisogno per il processo. Grazie all’alimentazione a batteria è privo di qualsiasi cavo.
Portate Gini in magazzino, dove ne avete bisogno, ad es. sullo scaffale, sul posto di prelievo oppure sulla rampa di carico. In caso di necessità premete semplicemente il pulsante per avviare il processo precedentemente definito nel sistema di gestione del magazzino. L’aspetto del processo è totalmente a vostra discrezione.
La disponibilità di un prodotto sta per terminare? Con Gini troverete una soluzione rapida. Non appena un operatore preme il pulsante situato nella rispettiva posizione dello scaffale, viene attivato un processo, al termine del quale è disponibile la consegna tempestiva di merce nuova.
Gini è utile anche nella gestione della qualità nell’ambito dei prodotti a temperatura controllata. Se un camionista preme il pulsante all'inizio e alla fine del processo di scarico delle merci sensibili è possibile determinare esattamente il tempo di interruzione della catena del freddo.
Con il pulsante Gini un lavoratore segnala a un sistema di trasporto senza conducente che è disponibile un mezzo o un’attrezzatura di carico per la raccolta.
Flessibile, intuitivo e intelligente: con il pulsante Gini conoscerete un’altra tecnologia intelligente del nostro portfolio di soluzioni.
Domande, consigli, aiuti? Siamo sempre a vostra disposizione. Contattate il nostro pool di esperti ed entrate oggi stesso a far parte del futuro della logistica.
più efficacia
dei processi di stoccaggio
intuitivo
nei comandi
estrema
flessibilità